Seconda edizione aumentata, del fortunatissimo manuale del Cettolini. Il Cettolini fu allievo del Cerletti, che avviò in Italia i primi studi razionali sulla lavorazione delle vinacce e che ispirò questo lavoro. Questa nuova edizione, notevolmente accresciuta fu provocata dall’enorme successo della prima, che fece di questo manuale un libro di riferimento.
Sante Cettolini nacque a Conegliano, in provincia di Treviso, il 7 aprile del 1858. Conseguì nel 1879 il diploma presso la Scuola di viticoltura e di enologia della città natale e, abilitatosi all'insegnamento, rimase in quell’istituto fino al 1889, in qualità di docente e di assistente del primo direttore della Scuola, insieme al quale lavorò all'impianto di vigneti sperimentali, alla creazione di collezioni ampelografiche e di vivai di viti americane.
In seguito fu inviato a Cagliari a dirigere la Scuola speciale di viticoltura ed enologia.
Nel 1909 fu trasferito ad Alba come direttore della Scuola enologica e, due anni dopo, a Catania.
Una volta in pensione decise di tornare a Cagliari, dove morì il 17 settembre 1933. Le sue numerose pubblicazioni riguardano prevalentemente la coltivazione della vite e la produzione del vino.
- Title:
- Distillazione del Vino e utilizzazione dei residui della Vinificazione. Vol.II
- Author:
- Sante Cettolini
- Publisher:
- Milano, Dottor Francesco Vallardi
- Year:
- 1909
- Pages:
- VIII pagine numerate + 419 pagine numerate
- Thickness:
- 19
- Binding:
- Legato. Coperta cartacea, lucida. Dorso e coperta con iscrizioni e immagini a colori
- Language:
- italiano