La Grappa è l'unico distillato veramente Italiano.
Benvenuti
su Grappa.com:
il portale di riferimento
per il mondo Grappa
sul web, sviluppato
e curato dal Poli Museo della Grappa.





News
03 Maggio 2022
Grappa on the rocks... eresia?

Spesso mi chiedono: Jacopo ma qual è la temperatura di servizio ideale per una Grappa? Io rispondo: dipende dalla tipologia di Grappa perché ci sono Grappe giovani, che vanno servite a temperatura fresca come un vino bianco, oppure Grappe invecchiate in questo caso è meglio servirle a temperatura...
leggi04 Febbraio 2022
Latte, Grappa e miele: rimedio contro il raffreddore?

Secondo un'antica tradizione popolare il latte, con la Grappa e il miele, è un rimedio efficace contro le malattie da raffreddamento. Ma cosa c'è di vero in questa tradizione? Va detto che già la Scuola Medica Salernitana sosteneva che lana, letto e latte fossero il rimedio principe per il raffreddore e l'influenza: la...
leggi02 Febbraio 2022
Chi ha inventato la Grappa?

Chi ha inventato la Grappa? Un popolo: gli italiani! È in Italia infatti che nasce la Scuola Medica Salernitana che dall'anno mille in poi diffonderà la cultura della distillazione su tutta la penisola. Nel 1532 verrà poi pubblicato questo importante libro, il “De arte conficendi aquam vitae” del medico padovano...
leggi05 Gennaio 2022
La prima Grappa di monovitigno

Quando è nata la Grappa di monovitigno? Occorre dire innanzitutto che la pratica di distillare vinacce di una singola varietà di uva affonda le radici nella storia della Grappa. Prova ne è l'innumerevole quantità di bottiglie di Grappa di moscato, di malvasia o di prosecco che sono conservate nella Grappateca del...
leggi