Poli Museo della Grappa

Poli Museo della Grappa

Poli Distillerie

Poli Distillerie




Grappateca del Poli Museo della Grappa

Il Museo della Grappa ospita la più ampia collezione di Grappe conosciuta in Italia.
Nella sede di Bassano del Grappa si possono vedere circa 1500 bottiglie mignon provenienti da 323 distillerie, mentre nella sede di Schiavon sono esposte circa 2.000 bottiglie di Grappe in bottiglia normale prodotte dagli anni ’30 fino agli anni ’80 e provenienti da 440 aziende, molte delle quali oggi scomparse.
Le bottiglie della collezione non sono in vendita.

Vi auguriamo buona ricerca.

    Grappateca

    Esegui nuova ricerca
    1. Seleziona la regione

    2. Seleziona la marca

    3. Seleziona il vitigno

  • Grappa di Nebbiolo Cantine Villadoria
  • Grappa Montalba da Vinacce Piemontesi Selezionate
  • Grappa di Moscato
  • Gra Riserva Grappa Stravecchia
  • Grappa di Dolcetto
  • Grappa di Barolo
  • Grappa di Moscato
  • Grappa
  • Grappa di Gavi Dei Gavi
  • Grappa Montalba Moscato
  • Antica Grappa di Barbaresco Invecchiata 4anni
  • Vecchia Grappa di Canelli
  • La Rustica Grappa di Piemonte
  • Grappa di Barolo - Distillato di Vinaccia Stravecchio Kiola
  • Grappa Rosa del Golfo
  • Revel Chion Grappa d'ciavràn Anada 1976
  • Gran Riserva Grappa Moscato Ubaldi
  • Grappa di Grignolino
  • Grappa di Dolcetto Valmosè Vinacce di Dolcetto d'Ovada
  • Grappa di Carema
  • Grappa di Barolo
  • Grappa Langa Antica Riserva Stravecchia
  • Barolina Grappa Riserva
  • Grappa Stravecchia 4 Riserva Degli Spagnoli
  • Grappa Stravecchia
  • Martini Vemouth
  • Grappa Montalba Vinacce di Barbera, Nebbiolo e Grignolino
  • Cinzano Formula Antica Vermouth
  • Grappa del Decennio
  • Grappa di Pinot
  • Grappa di Moscato
  • Grappa di Tocai
  • Grappa di Cabernet
  • Grappa di Cabernet
  • Grappa di Cabernet
  • Grappa di Nebbiolo di Barbaresco
  • Grappa di Cartizze
  • Grappa di Brunello di Montalcino
  • Grappa di Chardonnay
  • Grappa di Nebbiolo di Barbaresco