
Descrizione:
Aggiungendo ad una Grappa o ad acquavite d'uva qualcosa di congeniale (un liquore, un'amaro, un succo di frutta o di agrumi, latte, miele o altro) che gli dia colore, che ne arricchisca il sapore e ne esalti il profumo, ghiacciandoli in un mixer o shakerandoli insieme, si ottengono deliziosi cocktails, generosi e dissetanti long drink. Che si bevano freddi sorseggiandoli, accarezzandoli prima con gli occhi e poi con le labbra oppure lasciandoli scendere dolcemente se caldi o intiepiditi, come nei grog o negli hot drink, ma mai si bevano con precipitazione, sempre a piccole dosi...
-
Per scaricare l’intero documento vi preghiamo di inviare una richiesta
a info@grappa.com indicando il titolo del testo che si desidera ricevere,
i dati completi del richiedente e il motivo della richiesta.
Grazie.
POLI MUSEO DELLA GRAPPA
- Titolo completo:
- L'altra Grappa: quella d'estate, dei drinks, in cucina...
- Autore:
- Bacchiega Giovanni
- Anno:
- 1996