1 kg circa di noce di vitello 50 g di pistacchi 2 bicchierini di Grappa invecchiata 1 fetta di lardo piuttosto spessa Olio Burro Cipolla Carota Mazzetto di aromi (alloro, rosmarino, salvia) Brodo Sale, pepe
Preparazione:
Con un coltellino a punta praticare dei fori tutto in giro alla carne e in ognuno mettere un dado di lardo (adoperando solo metà della fetta) e 2 o 3 pistacchi, quindi, legare stretto con uno spago, facendo attenzione a chiudere bene i fori, in modo che il ripieno non esca. In una casseruola mettere il resto del lardo tritato, 2 - 3 cucchiai di burro, altrettanto olio e appena cominciano a soffriggere, unire la carne che farete dorare da tutte e due le parti. Aggiungere la cipolla e la carota tagliate a fettine, la mazzetta di aromi e dopo qualche minuto un bicchierino di Grappa: quando sarà in parte evaporata, condire con il sale, il pepe, bagnare con una tazza di brodo, chiudere il recipiente e lasciare sobbollire per circa un'ora e mezza aggiungendo, se occorre, un poco di brodo bollente. A cottura ultimata, slegare la carne, tagliarla a fette e aggiustarla sul piatto da portata precedentemente riscaldato. Versare sopra il fondo di cottura recuperato con qualche cucchiaiata di brodo e con il resto della Grappa passato poi al setaccio e messo un momento a riscaldare. Servire subito, guarnendo con fettine di carote lesse su ognuna delle quali sarà opportuno disporre una grossa oliva nera.
In questo sito utilizziamo cookies di profilazione per fornirvi servizi in linea con le preferenze rilevate attraverso la vostra navigazione.-br-Continuando ad utilizzare il sito fornite il vostro consenso all-uso di questi cookies. Per rifiutare tale trattamento e per avere maggiori informazioni, leggete la nostra Informativa Privacy.