Poli Museo della Grappa

Poli Museo della Grappa

Poli Distillerie

Poli Distillerie




Vederci doppio con la Grappa di mirtillo

  • Pianta: Mirtillo Nero e Rosso (Vaccinium Myrtillus)
  • Parte pianta: frutta
  • Proprietà della pianta: astringenti, antivirali, antimicrobiche, diuretiche, antinfiammatorie, toniche, antisettiche, antidiarroiche, rinfrescanti, disinfettanti, ipoglicemizzanti, antidiabetiche, vasoprotettrici, antielminitiche

  • Descrizione:
    Il Mirtillo, pressoché sconosciuto nella storia della materia medica, spesso confuso con il mirto, veniva largamente usato dalle popolazioni nordiche per ricavarne delle materie coloranti con le quali tingevano di porpora le loro vesti.
    Ma non era soltanto questa l'utilizzazione che ne facevano perché buona parte del Mirtillo veniva anche fatto fermentare e poi distillare.
    Lo scopo era quello di ricavarne un'acquavite di sapore gradevole.
    È una tradizione che ancor oggi si riscontra, specie nelle popolazioni del nord dove la Grappa di Mirtillo è ancora uno dei liquori più apprezzati.
Mirtillo Nero e Rosso (Vaccinium Myrtillus)
  • Ingredienti:
    - 200 g mirtilli
    - 1 litro di Grappa
  • Preparazione:
    In effetti si può ottenere un'ottima Grappa di Mirtillo utilizzando quella manciata di bacche che normalmente viene raccolta durante una passeggiata in montagna.
    Ne bastano 200 grammi; è importante però che prima di essere messe a macerare in un litro di Grappa, vengano esposte al sole per un certo periodo di tempo affìnché si appassiscano leggermente.
    Quest'ultimo trucco, unito all'accorgimento di esporre anche la bottiglia al sole per un certo periodo, agitandola di quando in quando, ci permetterà di ottenere un gradevolissimo liquore di colore porpora e di sapore decisamente dolce.
    Vaccinium Mirtillum è il nome scientifico del Mirtillo nero che così venne chiamato perché vagamente somigliante ad un piccolo mirto mentre Vaccinium Vitis-Idaea è il nome del cosi detto Mirtillo rosso.
    Si pensava infatti che quest'ultimo crescesse abbondante nel monte Ida dell'isola di Creta e avesse l'aspetto di una piccola vite con pochi chicchi di colore rosso.

    Anche le bacche di Mirtillo rosso possono essere utilizzate per aromatizzare la Grappa: il procedimento è analogo a quello per il Mirtillo nero ed il risultato sarà un liquore di colore rosato e sapore piuttosto acre che può essere più gradevole con l'aggiunta di un frammento di radice di Liquirizia.
    La Grappa di ambedue i mirtilli sarà naturalmente filtrata e bevuta dopo alcuni mesi di stagionatura ma può altresi essere gustata con i suoi frutti previa aggiunta di un po' di zucchero di canna.

    È noto che gli anticianosidi del mirtillo hanno una spiccata azione rigenerante la porpora retinica tanto che costituisce un alimento di primaria importanza nelle diete di piloti e astronauti. Sarebbe bello attribuire le stesse virtù terapeutiche alla Grappa di mirtillo senonché l'alcool che essa contiene più che migliorare la vista decisamente la offusca.

    Le Grappe aromatizzate

    Esegui nuova ricerca
    1. Seleziona la pianta

    2. Seleziona la parte della pianta

    3. Seleziona le proprietà della pianta

  • Assenzio Bianco (Achillea Clavennae)
  • Alga Bruna (Alaria Esculenta)
  • Pero Corvino (Amelanchier Ovalis)
  • Angelica Silvestre (Angelica Sylvestris)
  • Corbezzolo (Arbutus Unedo)
  • Assenzio (Artemisia Absinthium)
  • Artemisia Genipi (Artemisia Genipi)
  • Asparago Pungente (Asparagus Acutifolius)
  • Stellina Odorosa (Asperula Odorata)
  • Crespino (Berberis Vulgaris)
  • Betulla (Betula Alba)
  • Peperoncino (Capsicum Frutescens)
  • Cumino dei Prati (Carum Carvi)
  • Cicoria comune (Cichorium Intybus)
  • China Rossa (Cinchona Succirubra)
  • Cannella (Cinnamomum Zeylanicum)
  • Arancio amaro, Melangolo (Citrus Aurantium)
  • Noce di Cola (Cola Acuminata)
  • Corniolo Maschio (Cornus Mas)
  • Azzeruolo (Crataegus Azarolus)
  • Biancospino dei Boschi (Crataegus Oxycantha)
  • Carciofo (Cynara Scolymus)
  • Dittamo (Dictamnus Albus)
  • Falso Loto, Legno di Sant'Andrea (Diospyros Lotus)
  • Olivagno, Olivo di Boemia (Elaegnus Angustifolia)
  • Cardamono (Elettaria Cardamomun)
  • Nespolo del Giappone (Eriobotrya Japonica)
  • Eucalipto globuloso, Eucalipto blu (Eucalyptus Globulus Labill)
  • Finocchio Comune (Foeniculum Vulgare)
  • Fungo del Larice, Agarico Bianco (Fomes Officinalis)
  • Fragola Comune (Fragraria Vesca)
  • Orniello, Frassina da manna (Fraxinus Ornus)
  • Genziana Maggiore (Gentiana Lutea)
  • Cariofillata Comune, Garofanaia (Geum Urbanum)
  • Liquirizia Comune (Glycyrrhiza Glabra)
  • Ibisco, Karkadè (Hibiscus Sabdariffa)
  • Olivello Spinoso (Hippophae Rhamnoides)
  • Luppolo Comune (Humulus Lupulus)
  • Iperico, Erba di San Giovanni (Hypericum Perforatum)
  • Anice stellato (Illicium Verum)